Il termine Vision viene utilizzato in economia e gestione aziendale per indicare la proiezione del contesto e dello scenario futuro in cui l’impresa intende operare. Cos’è la vision aziendale: definizione. Come prima cosa, cerchiamo di chiarire cosa sono mission e vision aziendale e qual è la differenza tra i due termini. La vision è dunque il fattore di differenziazione di un‘azienda, l’idea dell’imprenditore e ciò che l’azienda intende perseguire. © MondoPMI.it 2020 - MondoPMI.it è un blog di Banca Ifis, gestito in collaborazione con Marketing Arena. Scadenze fiscali giugno 2018: gli appuntamenti delle PMI, Sistema di Interscambio per la fatturazione elettronica, sottile differenza tra mission e vision aziendale, La sottile differenza tra mission e vision all’interno dell’impresa. Mission e vision facilitano la condivisione dei valori aziendali, Qualche tempo fa abbiamo parlato della sottile differenza tra mission e vision aziendale, ma cosa deve fare un imprenditore per definire la mission e la vision della propria impresa nel modo corretto? Spese anticipate per il cliente, come comportarsi? Definire in modo efficace mission e vision aziendale significa avere chiaro il core business su cui si fonda l’impresa, gli obiettivi fondamentali e il percorso che si intende seguire. Il termine visione (vision) è utilizzato nella gestione strategica per indicare la proiezione di uno scenario futuro che rispecchia gli ideali, i valori e le aspirazioni di chi fissa gli obiettivi e incentiva all'azione. Il "manifesto" della visione (vision statement) dovrebbe essere tale da spronare i membri dell'organizzazione (o il singolo nel caso di visione personale) e renderli orgogliosi di farne parte. Con il termine visione si intende l'insieme degli obiettivi di lungo periodo che il Top Management vuole definire per la propria azienda, comprendere anche la visione generale del mercato e l'interpretazione di lungo periodo del ruolo dell'azienda nel contesto economico e sociale. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Effetto Serve da linea guida Serve da ispirazione Una vision aziendale è una descrizione accurata ed ispiratrice degli obiettivi di lungo periodo che l’azienda intende raggiungere. Nonostante il concetto di vision sia generalmente associato alle aziende, esso può essere declinato anche in riferimento ad associazioni, individui e organizzazioni in generale. Per maggiori informazioni: Note Legali, TEMPO REALE Attiva le notifiche per ricevere in tempo reale gli aggiornamenti su smartphone e PC. Questi obiettivi, oltre ad indicare il punto di arrivo, rispecchiano inoltre anche gli ideali, i valori e le aspirazioni dell’imprenditore (o dei manager) che li definisce. Inside Marketing, giornale di marketing e comunicazione con approfondimenti sul digitale, è testata registrata al Tribunale di Napoli n.67 del 5/11/2013 Direttore Responsabile Dott.ssa Pina Meriano Codice ISSN 2421-5589 È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti. La vision andrebbe, dunque, identificata nel momento stesso in cui l’iniziativa imprenditoriale prende corpo. Affinché la visione aziendale sia realmente efficace è importante che essa sia ben definita, esplicita e condivisa. Mission e vision aziendale sono due concetti distinti, seppur complementari. Mission e vision aziendale sono due concetti distinti, seppur complementari. La corretta gestione aziendale e il successo di un business dipendono dalla definizione della vision e della mission . Con il termine visione si intende l'insieme degli obiettivi di lungo periodo che il Top Management vuole definire per la propria azienda, comprendere anche la visione generale del mercato e l'interpretazione di lungo periodo del ruolo dell'azienda nel contesto economico e sociale. Chiarita la differenza tra mission e vision aziendale, cerchiamo di capire come definirle in termini pratici, partendo dalla vision, ovvero il “sogno” dell’impresa. Uno scenario basato su valori, ideali ed aspirazioni della persona da trasmettere in modo paritetico all’attività commerciale, fornendo l’esatta anticipazione ideologica di elementi quali: © Inside Marketing 2013 - 2020 è un marchio registrato ® P.iva 07142251219, Glossario Marketing e Comunicazione ≫ definizione, CEO e brand reputation: quando la reputazione del CEO incide su quella aziendale. Un manifesto della visione efficace dovrebbe: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Visione_aziendale&oldid=110057744, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Ad esempio, la vision rispetto alle persone è «essere un luogo di lavoro ideale, dove le persone sono ispirate a dare il meglio»; in termini di produttività invece la vision è «essere un’organizzazione efficace, snella e dinamica»; per i partner «alimentare una rete vincente di clienti e fornitori e creare insieme valore reciproco e duraturo».

In questo modo, per l’imprenditore e i dipendenti sarà più facile tenere a mente gli obiettivi di breve e lungo periodo e lavorare insieme per la loro realizzazione, in un clima di condivisione dei valori aziendali. La vision viene pensata basandosi sulla mission aziendale. La vision – in italiano “visione” o anche, per esteso, “visione aziendale” – corrisponde a una proiezione dell’azienda nel futuro. Attiva, Iscriviti e ricevi gli aggiornamenti Settimanali delle notizie più importanti.